vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Cantieri di lavoro per persone disoccupate over 58 anno 2025

12 settembre 2025

E' stato pubblicato l'avviso per l’inserimento, nel cantiere di lavoro over 58 finanziato dalla Regione Piemonte che partirà nel mese di ottobre 2025, di n. 2 soggetti disoccupati in cerca di occupazione di cui alla L.R. 32/2023 art. 35 comma 4, individuati tra coloro che hanno i seguenti requisiti, maturati all’atto della presentazione della domanda e che devono essere mantenuti per tutta la durata del cantiere:

• Possedere età anagrafica superiore o uguale a 58 anni;

• Non aver maturato i requisiti pensionistici;

• Essere disoccupati ai sensi del D.Lgs. n. 150/2015;

• Essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda (i Cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea devono essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità, secondo le norme che regolano la materia);

• Essere residenti nel Comune di Nole;

• Non essere percettore di trattamenti previdenziali, ad eccezione di lavoratori titolari di indennità di disoccupazione con requisiti ridotti;

• Non essere percettore di ammortizzatori sociali (si intendono le misure a sostegno del reddito di chi ha perso il posto di lavoro: indennità di disoccupazione NASpI, se dipendente, oppure indennità DIS COLL, se collaboratore autonomo o assimilato);

• Non essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte, compresi altri cantieri di lavoro;

• Possedere la patente di guida di Categoria B;

• Se si è partecipato al cantiere di lavoro precedente, per l’ammissione devono essere passati 12 mesi dalla conclusione del cantiere. Tuttavia, potranno essere inseriti senza alcun vincolo temporale i cantieristi che raggiungano i requisiti pensionistici, vecchiaia o assegno sociale nell’arco dei 36 mesi successivi alla fine del cantiere o siano impiegati in progetti di cantiere presentati da enti promotori e utilizzatori compresi in territorio montano (LR 32/2023, art. 47, comma 9);

• Possedere idoneità fisica alla mansione da svolgere, da accertarsi a cura del medico interno dell’Ente.

Si allegano avviso e modello di domanda, disponibili anche al link sotto riportato ed in forma cartacea presso l'Ufficio Informazioni del Comune di Nole (situato al piano terra).

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 25.09.2025 ORE 12:00 PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI (PIANO TERRA)

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale
Responsabile Migale dr.Vincenzo
Personale Chionio rag.Elena
Masserelli Chiara
Defina Gianluca
Indirizzo Via Devesi 14
Telefono 011.9299711
Fax 0119296129
Email uff.tributi@comune.nole.to.it
uff.ragioneria@comune.nole.to.it
PEC ragioneria.nole.to@pec.it
Note orario in vigore dal 01.10.2022
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00 - 12:30   accesso libero
16:00 - 17:45   accesso su appuntamento
Mercoledì 08:30 - 11:00   accesso libero
Venerdì 10:00 - 12:30   accesso su appuntamento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet