30 settembre 2025
Il 6 ottobre prende l’avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni.
L’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso tre diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista”, “Areale – componente A” e “Areale – componente L2” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso tre diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista”, “Areale – componente A” e “Areale – componente L2” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Il Comune di Nole sarà coinvolto nella modalità di rilevazione da Lista, che prevede l'invio da parte dell'ISTAT di una lettera, solo ad alcune famiglie di Nole estratte a campione, che sono invitate a rispondere autonomamente compilando online l'apposito questionario, seguendo le istruzioni in essa riportate e utilizzando le esclusive credenziali assegnate.
In caso di impossibilità a rispondere in autonomia le famiglie estratte potranno rivolgersi direttamente all'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Nole, per ricevere assistenza e rispondere entro i termini prestabiliti.
Le famiglie che non avranno autonomamente compilato il questionario online saranno contattate dall'Ufficio Comunale di Censimento oppure da rilevatori appositamente nominati dal Comune di Nole, che si recheranno presso l'abitazione per intervistare o fornire assistenza alla compilazione.
I rilevatori incaricati dal Comune di Nole sono muniti di apposito tesserino di riconoscimento rilasciato dal Comune di Nole: si invita a segnalare all'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Nole o, nei casi più gravi, direttamente alle Forze dell'Ordine, qualsiasi tentativo sospetto o comunque improprio di avvicinamento e contatto.
Per il questionario sottoposto alle famiglie, a cui rispondere online o con l'intervista del rilevatore, è previsto l'obbligo di risposta. Per il rifiuto all'obbligo di risposta, anche parziale, è prevista l'applicazione di una sanzione amministrativa.
Allegati
- Contatti utili per informazioni[.pdf 92,01 Kb - 30/09/2025]
- Depliant informativo[.pdf 274,7 Kb - 30/09/2025]
Link
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
| Assessore | Luca Francesco BERTINO | ||||||||||
| Responsabile | Segretario Comunale Dr.ssa Susanna BARBATO | ||||||||||
| Personale |
Marino MODENA - Dipendente Settore Affari Generali Amministrativi Sandra TOLONE - Dipendente Settore Affari Generali Amministrativi |
||||||||||
| Indirizzo | Via Devesi 14 | ||||||||||
| Telefono |
0119299715 |
||||||||||
| Fax |
0119296129 |
||||||||||
|
servizi.demografici@comune.nole.to.it |
|||||||||||
| PEC |
demografici.nole.to@legalmail.it |
||||||||||
| Note | Per accedere all'ufficio negli orari ad accesso libero, munirsi del biglietto al numeratore situato al piano terreno, di fronte all'ascensore. Selezionare CIE per la carta d'identità, Servizi Demografici per le altre pratiche. | ||||||||||
| Apertura al pubblico |
|