Bonus Elettrico per disagio fisico
Scheda del servizio
l bonus elettrico per disagio fisico è misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.
Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.
L'accesso al bonus elettrico per disagio fisico è subordinato alla presentazione di apposita domanda.
Dove si presenta la domanda?
La domanda va presentata seguendo le seguenti modalità:
Dove si presenta la domanda?
La domanda va presentata seguendo le seguenti modalità:
- consegna a mano all'Ufficio Urp negli orari di apertura al pubblico;
- inviando la documentazione tramite e-mail uff.istruzione@comune.nole.to.it.
Quali documenti servono per presentare la domanda?
Per avere accesso al bonus per disagio fisico, l'utente deve essere in possesso di:
Per avere accesso al bonus per disagio fisico, l'utente deve essere in possesso di:
un certificato ASL che attesti:
E' necessario presentare l'ISEE per ottenere il bonus?
No, non è richiesta la presentazione dell'ISEE. Il bonus per disagio fisico per queste situazioni viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.
- la situazione di grave condizione di salute;
- la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale;
- il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
- l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;
- il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;
- il modulo B compilato;
- codice POD (identificativo del punto di consegna dell'energia). Il codice POD, è un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT e identifica in modo certo il punto fisico in cui l'energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore;
- la potenza impegnata o disponibile della fornitura.
E' necessario presentare l'ISEE per ottenere il bonus?
No, non è richiesta la presentazione dell'ISEE. Il bonus per disagio fisico per queste situazioni viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Ufficio Istruzione e Politiche Sociali | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Susanna BARBATO, Segretario Comunale. | ||||||||||||
Personale | Marie Claire GOOR |
||||||||||||
Indirizzo | Via Devesi 14 | ||||||||||||
Telefono |
011.9299725 |
||||||||||||
Fax |
0119296129 |
||||||||||||
uff.istruzione@comune.nole.to.it |
|||||||||||||
PEC |
segreteria.nole.to@pec.it |
||||||||||||
Note | orario in vigore dal 01.10.2022 | ||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- MODULO B[.pdf 375,33 Kb - 12/03/2025]
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2025 10:42:03