vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Carta d'identità per minori

Scheda del servizio

Dal 26 maggio 2011 è stata abolita la "carta bianca" per i minori.
Si può rilasciare la carta d'identità fin dalla nascita con validità:
  • 3 anni: per i minori di età compresa fra gli 0 e i 3 anni
  • 5 anni: per i minori di età compresa fra i 3 e i 18 anni
Dal febbraio 2012 la nuova normativa riconosce la scadenza della carta d'Identità nella data del compleanno successivo ai 5 anni trascorsi dalla data del rilascio.
Dal 2018 vengono rilasciate le carte di identità elettroniche (CIE), quelle cartacee vengono rilasciate solo su documentata urgenza (es. viaggio organizzato imminente)


Cosa occorre
- n. 1 fototessera recente (al massimo sei mesi) in formato cartaceo;
- tessera sanitaria o codice fiscale;
- la precedente carta di identità o la denuncia di furto, smarrimento;
- permesso di soggiorno e passaporto (o altro documento di riconoscimento) per i cittadini extracomunitari residenti.

Come fare
In caso di rilascio di CIE a minore occorre la presenza di un solo genitore se si vuole il documento valido solo per il territorio nazionale, entrambi i genitori se il documento viene richiesto valido per l’estero. L’assenso dei genitori, in caso di impossibilità di uno di essi a recarsi presso l’Ufficio dei Servizi Demografici, potrà essere reso anche con dichiarazione scritta da firmare e allegare a copia di un documento di identità, che andrà comunque presentato al momento della richiesta del documento.
In ogni caso è obbligatoria la presenza del minore al quale, se maggiore di 12 anni, si provvederà sia al prelievo delle impronte digitali che a far firmare il documento.


Per i cittadini stranieri
Nel caso di rilascio della carta d’identità ai minori di cittadinanza straniera è necessaria la presenza di almeno un genitore e di un altro documento del minore in corso di validità (passaporto). La qualità di genitore deve essere correttamente registrata in Anagrafe. Occorre inoltre che il minore sia titolare di permesso di soggiorno in corso di validità o che lo stesso figuri iscritto sul permesso di soggiorno del genitore. Nel caso di richiesta della carta di identità con permesso di soggiorno in corso di rinnovo, se nella ricevuta postale figura unicamente il nome del genitore è necessario esibire anche copia del Mod. 209 (Ministero dell'Interno).

Per l'espatrio
Per il minore di anni 14, l’uso della carta di identità ai fini dell’espatrio è subordinato alla condizione che il minore viaggi in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, o che venga menzionato – su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione, convalidata dalla Questura o dalle Autorità consolari – il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui il minore medesimo è affidato. A richiesta la carta d'identità valida per l'espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 può riportare il nome dei genitori o di chi ne fa le veci.

Furto, smarrimento o deterioramento
In caso di smarrimento, furto o deterioramento del documento occorre presentare anche la denuncia di smarrimento o di furto (effettuata presso i Carabinieri o al Commissariato di Polizia) o esibire l'originale deteriorato.

Costo
Il costo, che comprende anche le spese di spedizione,
• in caso di rinnovo o furto è pari ad € 22,00
• in caso di deterioramento o smarrimento del precedente documento è pari ad € 27,00
Il pagamento sarà effettuato direttamente allo sportello dell’ufficio dei Servizi Demografici.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile dott.ssa Susanna BARBATO, Segretario Comunale.
Personale Modena dott.Marino
Nutricato Maria Ada
Tolone Sandra
Indirizzo Via Devesi 14
Telefono 0119299715
Fax 0119296129
Email servizi.demografici@comune.nole.to.it
PEC demografici.nole.to@legalmail.it
Note orario in vigore dal 01.10.2022
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00 - 12:30   accesso libero
16:00 - 17:45   accesso su appuntamento
Mercoledì 08:30 - 11:00   accesso libero
Venerdì 10:00 - 12:30   accesso su appuntamento

Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2023 10:39:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet