Trasparenza
Scheda del servizio
Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
La deliberazione definisce le disposizioni in materia di trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati per il periodo di regolazione 1° aprile 2020 – 31 dicembre 2023, nell’ambito del procedimento avviato con la deliberazione 226/2018/R/RIF. Nell’ambito di intervento sono ricompresi gli elementi informativi minimi da rendere disponibili attraverso siti internet, gli elementi informativi minimi da includere nei documenti di riscossione (avviso di pagamento o fattura) e le comunicazioni individuali agli utenti relative a variazioni di rilievo nella gestione.
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
La deliberazione definisce le disposizioni in materia di trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati per il periodo di regolazione 1° aprile 2020 – 31 dicembre 2023, nell’ambito del procedimento avviato con la deliberazione 226/2018/R/RIF. Nell’ambito di intervento sono ricompresi gli elementi informativi minimi da rendere disponibili attraverso siti internet, gli elementi informativi minimi da includere nei documenti di riscossione (avviso di pagamento o fattura) e le comunicazioni individuali agli utenti relative a variazioni di rilievo nella gestione.
Allegato A – TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA NEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI PER IL PERIODO DI REGOLAZIONE 1° APRILE 2020 – 31 DICEMBRE 2023
Articolo 3
Obblighi di trasparenza tramite siti internet 3.1 I gestori di cui al precedente Articolo 2 sono tenuti, nei limiti di quanto stabilito al comma 2.2, a predisporre ed a mantenere aggiornata un’apposita sezione del proprio sito internet, facilmente accessibile dalla home page, che presenti almeno i seguenti contenuti informativi minimi, organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni
Questa sezione dedicata alla trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti come previsto dalla deliberazione n. 444/2019 adottata dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Le informazioni richieste risultano già pubblicate in diverse sezioni del sito istituzionale, si crea la seguente pagina al fine di mettere ordine alle informazioni stesse.
Gestore rifiuti urbani
Il gestore Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente, Cisa di Ciriè, svolge le operazioni di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti, nonché lo spazzamento stradale ai sensi del Contratto Rep. e relativi addendum.
In relazione agli obblighi di pubblicazione e comunicazione posti a carico del gestore medesimo dalla deliberazione Arera n. 444/2019 le informazioni sono disponibili al seguente link:
Obblighi di trasparenza tramite siti internet 3.1 I gestori di cui al precedente Articolo 2 sono tenuti, nei limiti di quanto stabilito al comma 2.2, a predisporre ed a mantenere aggiornata un’apposita sezione del proprio sito internet, facilmente accessibile dalla home page, che presenti almeno i seguenti contenuti informativi minimi, organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni
Questa sezione dedicata alla trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti come previsto dalla deliberazione n. 444/2019 adottata dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Le informazioni richieste risultano già pubblicate in diverse sezioni del sito istituzionale, si crea la seguente pagina al fine di mettere ordine alle informazioni stesse.
Gestore rifiuti urbani
Il gestore Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente, Cisa di Ciriè, svolge le operazioni di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti, nonché lo spazzamento stradale ai sensi del Contratto Rep. e relativi addendum.
In relazione agli obblighi di pubblicazione e comunicazione posti a carico del gestore medesimo dalla deliberazione Arera n. 444/2019 le informazioni sono disponibili al seguente link:
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||||
Responsabile | Migale dr.Vincenzo | ||||||||||||
Personale | Chionio rag.Elena Masserelli Chiara Defina Gianluca |
||||||||||||
Indirizzo | Via Devesi 14 | ||||||||||||
Telefono |
011.9299711 |
||||||||||||
Fax |
0119296129 |
||||||||||||
uff.tributi@comune.nole.to.it uff.ragioneria@comune.nole.to.it |
|||||||||||||
PEC |
ragioneria.nole.to@pec.it |
||||||||||||
Note | orario in vigore dal 01.10.2022 | ||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 19/02/2021 11:54:22